Esami
DESCRIZIONE
Il modulo MigaExam permette al gestore di creare e inserire nell’app esami a risposte multiple. L’esame verrà sostenuto dagli utenti direttamente nella app. Gli amministratori dell’app possono aggiungere nella app istanze illimitate della funzione Esami. Ogni Istanza di esame ha UN SOLO ESAME ed ogni esame può avere domande illimitate. Il gestore quindi può aggiungere più di una pagina con con la funzione Esami se vuole proporre agli utenti esami diversi.
FUNZIONI
01- TIPI DI DOMANDA
Il gestore può aggiungere 3 tipi di domanda quando crea un Esame.
- Checkbox – L’utente può selezionare più risposte corrette.
- Radio – Una sola risposta è quella corretta.
- Information – Permette al gestore di fornire informazioni all’utente.
02- DOMANDE CON FILE MULTIMEDIALI
Opzioni Media – Consente al gestore di aggiungere un video (mp4), un audio (mp3) e/o un’immagine (jpg/png) a una domanda. Il supporto verrà aggiunto tramite URL. Nell’app, il file multimediale verrà visualizzato in un lettore (non mostrerà l’URL). È possibile aggiungere più di un tipo di media a una domanda
03- ESAME A TEMPO
Timer Domanda – Il gestore può impostare un tempo (in minuti) per ogni domanda dell’esame.
04- PUNTEGGIO ESAME
- Punti – il gestore può selezionare quanti punti devono essere assegnati a ciascuna domanda dell’esame (in base alla domanda). Ad esempio, la risposta corretta per una domanda in particolare potrebbe valere 10 punti, ma una risposta corretta per un’altra domanda potrebbe valere invece 15 punti.
- Saltare le domande – Durante l’esame, l’utente dell’app avrà un’opzione (pulsante) per passare alla successiva domanda “Prossima”. Se l’utente dell’app salta una domanda, la domanda verrà contrassegnata come errata.
- Risposta dopo ogni domanda – È possibile mostrare se la risposta è sbagliata o corretta dopo la risposta ad ogni domanda.
- Risposte dopo l’esame – È possibile anche mostrare la risposta corretta ad ogni domanda al termine dell’esame.
- Percentuale Esame – Questa impostazione serve per mostrare la percentuale di risposte corrette dopo il completamente dell’esame (es: Punteggio = 75%).
- Range Esame – Questa impostazione permette di mostrare al termine dell’esame il numero di risposte corrette sul totale delle domande (es: Punteggio = 7/10).
05- PERMESSI
- Accesso Esame – Questa impostazione consente di limitare l’accesso all’esame. Il gestore può impostare che lo stesso utente possa sostenere l’esame una sola volta, un certo numero di volte o illimitatamente.
Nota: (0 esame illimitato)
06- ORDINAMENTO DELLE DOMANDE:
- Predefinito – Il gestore può ordinare le domande cliccando e trascinando per modificare la sequenza.
- Randomizzato – Questa impostazione permette di ordinare casualmente le domande ogni volta che un utente sostiene l’esame.
07) STORICO PUNTEGGI
- Utenti App – L’utente può vedere lo storico di tutti gli esami che ha sostenuto. Lo storico mostrerà la data (in cui ha sostenuto l’esame), nome dell’esame e punteggio. È presente inoltre una opzione di ricerca.
- Admin/Staff – L’amministratore e lo staff della app possono consultare lo storico dei punteggio di tutti gli esami degli utenti. Lo storico mostrerà la data (in cui ha sostenuto l’esame), nome dell’esame, nome/cognome dell’utente e punteggio. È presente inoltre una opzione di ricerca.
- Opzione Staff – Nel pannello di controllo l’amministratore ha la possibilità di abilitare a determinati utenti le credenziali di Staff. Queste credenziali consentiranno all’utente di vedere i punteggi di tutti gli esami nello storico punteggi dalla app.
08- ULTERIORI IMPOSTAZIONI
- Nome Esame – Il gestore assegna il nome ad un esame.
- Immagine Cover Esame – Il gestore può aggiungere una immagine di copertina all’esame.
- Descrizione Esame – Il gestore può aggiungere una descrizione dell’esame. Il campo descrizione consente la formattazione del testo (bold, color, text size, etc).
- Export – È possibile filtrare ed esportare i punteggi degli esami in formato CSV. I campi filtro/Export includono data dell’esame, nome dell’esame, nome/cognome utente e punteggio.
- Esame Completato – È possibile inserire un messaggio che verrà mostrato all’utente al completamento dell’esame.Questo campo campo consente la formattazione del testo (bold, color, text size, etc). Inoltre è possibile scegliere una pagina della app alla quale l’utente verrà rediretto (tramite un bottone) dopo aver letto questo messaggio.
- Lingua – Nelle impostazioni del modulo è possibile personalizzare l’etichetta dei campi mostrati agli utenti nella app.
08- Disegno
L’amministratore può modificare il colore e lo sfondo del lato dell’app tramite il menu del colore siberiano